Il Consiglio comunale di Pietragalla ha approvato oggi all’unanimità, con l’assenza dei consiglieri eletti con “Pietragalla. Bene Comune”, il rendiconto della gestione per l’ esercizio finanziario 2016. Tra i dati rilevanti del documento vanno menzionati un miglioramento del disavanzo pari a 19.088,72 euro ed un avanzo di competenza pari a 1.072.222,01 euro.
Sempre nella seduta odierna, all’unanimità, è stato approvato il nuovo statuto comunale, frutto di un lungo e certosino lavoro, svolto in commissione di studio con il contributo sia della maggioranza sia della minoranza.
“Grande è la soddisfazione – ha affermato il sindaco Nicola Sabina – per l’approvazione di uno strumento moderno, adeguato alle evoluzioni normative degli ultimi anni, che ci permetterà di utilizzare metodi più rapidi ed economici di comunicazione, di ampliare la partecipazione alla gestione amministrativa e di organizzare con chiarezza l’attività di consiglio e giunta, grazie ai regolamenti che approveremo a breve”.
Particolarmente importante è, poi, come sottolineato dall’assessore alle Politiche Sociali Marianna Romaniello e dalle consigliere comunali Anna Maria De Bonis ed Antonella Vaccaro, la previsione all’art 12 dello statuto della Commissione per le Pari Opportunità, la cui istituzione consentirà di dar voce alle donne e di coinvolgerle sempre più attivamente nella predisposizione ed attuazione delle politiche comunali.
In conclusione della seduta è stato inoltre approvato, sempre all’unanimità, lo schema di convenzione per l’attivazione della procedura per il nuovo affidamento del servizio distribuzione del gas metano sul territorio comunale su base ATEM “Potenza 1 Nord”
bas04