Al via oggi, a Pietragalla, la due giorni di “Cantinarte”, un percorso sensoriale attraverso il parco urbano delle cantine (rutt) ed i Palmenti di Pietragalla giunto alla quarta edizione. L'iniziativa, organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione “Cantinarte” diretta dall’artista Vittorio Vertone e con altre associazioni locali, propone anche quest'anno un percorso ricco di eventi nel centro storico del paese lucano ed offre ai visitatori la possibilità di scoprire il prezioso patrimonio delle cantine ipogee (rutt in dialetto locale) e dei Palmenti. Un percorso con 100 cantine aperte che coinvolgerà anche i recenti scavi di Monte Torretta con la possibilità di effettuare escursioni guidate. Cantine e Palmenti, inoltre, prenderanno vita grazie a mostre d'arte e fotografia, spettacoli musicali dal vivo, libri, poesia ed, immancabilmente, i prodotti della tradizione enogastronomica .
Lo ha comunicato il sindaco Nicola Sabina, sottolineando che "la manifestazione, come ogni anno, punta a valorizzare il binomio tra tradizione culturale e modernità, grazie all’utilizzo di diverse espressioni artistiche. Due anni fa il Comune di Pietragalla, per l’evento “Cantinarte” ha ricevuto a Melfi il trofeo “miglior piccolo comune”, nell’ambito della XI edizione del Premio “La Bramea del Vulture”.