Pici su sospensione progetto “Salute e Ambiente”

Il consigliere regionale del Pdl ricorda che “il progetto consisteva nella sorveglianza sanitaria delle popolazioni delle zone interessate dalle estrazioni petrolifere”

“Sospeso e ritardato il progetto sperimentale ‘Salute e Ambiente’ dopo la mozione presentata in Consiglio regionale dal Pdl, mentre la Giunta si è impegnata a presentare un nuovo progetto nella Commissione consiliare competente”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale Mariano Pici il quale sottolinea che “la Giunta regionale, con delibera n° 1984 del 2009, aveva approvato nella seduta dell’11 novembre 2009 tale progetto, nell’ambito della rete assistenziale della medicina generale, in collaborazione con la sezione potentina della Federazione Italiana di Medici di Famiglia (Fimmg)”.

“Il progetto consisteva – spiega Pici – nella sorveglianza sanitaria delle popolazioni residenti nei 31 Comuni ricadenti nelle zone interessate dalle estrazioni petrolifere, in Val d’Agri, Melandro, Sauro e Camastra. Il progetto avrebbe destinato all’assistenza di 62 medici di medicina generale una popolazione di complessivi 62 mila abitanti. Per tale progetto sperimentale – conclude Pici – erano stati impegnati 547.400,00 euro annui, per cinque anni, per un totale di spesa di 2.571.000,00 euro”.

    Condividi l'articolo su: