Pici (Pdl): trasparenza sulla gestione dei Gal

In una interrogazione il consigliere chiede di conoscere lo stato di attuazione dei Piani di Sviluppo Locale, le procedure di controllo adottati dalla Giunta regionale per la valutazione dei risultati derivanti dalla spesa effettuata dai Gal

Il Consigliere regionale del Pdl Mariano Pici ha presentato un&rsquo;interrogazione urgente per chiedere al Governo regionale di conoscere &ldquo;lo stato di attuazione dei Piani di Sviluppo Locale; le relazioni sulle attivit&agrave; svolte inviate da tutti i Gruppi di azione locale (GAL) all&rsquo;Ufficio regionale Leader; le modalit&agrave; utilizzate dai GAL per l&rsquo;acquisizione di beni e l&rsquo;affidamento dei servizi; lo stato di avanzamento dei pagamenti effettuati in favore dei Gal dalla Regione Basilicata; quali procedure e strumenti di controllo la Giunta regionale ha adottato o intende adottare per la valutazione dei benefici e dei risultati derivanti dalla spesa effettuata dai Gal&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il Gruppo di azione locale &ndash; fa sapere il consigliere &ndash; &egrave; una societ&agrave; consortile composta da soggetti pubblici e privati allo scopo di favorire lo sviluppo locale di un&#39;area rurale che elabora il &lsquo;Piano Sviluppo Locale&rsquo; e gestisce i contributi finanziari erogati dall&#39;Unione Europea e dal Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e di Garanzia. Gli otto GAL regionali svolgono il proprio ruolo in autonomia amministrativa e finanziaria ma sotto il controllo dell&rsquo;Autorit&agrave; di Gestione del Psr Basilicata 2007-2013, in virt&ugrave; della convenzione stipulata con la Regione Basilicata e il cui schema &egrave; stato approvato con D.G.R. n. 1965 del 22/11/2010. I Comuni &ndash; prosegue Pici – hanno sottoscritto una convezione con i Gal al fine di predisporre i progetti esecutivi dei Piani di Sviluppo Locale, i quali sono approvati dai Consigli d&rsquo;Amministrazione dei GAL ed inviati, per il parere di conformit&agrave;, all&rsquo;Autorit&agrave; di Gestione del Psr Basilicata. Le amministrazioni comunali sono tenute, altres&igrave;, a comunicare l&rsquo;avvio delle attivit&agrave; progettuali ai Gal e al responsabile dell&rsquo;Ufficio regionale Leader nonch&eacute; all&rsquo;organismo pagatore per il successivo pagamento previa presentazione di una relazione puntuale sulle attivit&agrave; svolte, accompagnata dal rendiconto dettagliato delle spese sostenute e dei pagamenti effettuati. Considerato che ai Gal la Regione ha destinato circa 39 milioni di euro &egrave; necessario conoscere le attivit&agrave; svolte da tali organismi e il loro impatto sui processi di sviluppo e, pi&ugrave; in particolare, sulla crescita del settore turistico e del turismo rurale&rdquo;<br /><br />&ldquo;Alla luce delle notizie che saranno acquisite sar&agrave; necessario &ndash; conclude Pici – che il Consiglio regionale avvii un dibattito sui risultati ottenuti dai Gal in Basilicata&rdquo;.<br /><br /><br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: