“La formazione è la leva strategica dello sviluppo locale sia economico sia sociale di un territorio”.
Con queste parole il sindaco di Picerno, Valeria Russillo, ha dato il via alla conferenza stampa di presentazione dell'evento “Celebrating 25 years: l'anniversario della fondazione Itis” che si terrà sabato (17 dicembre), a partire dalle ore 9, all'Itis di Picerno alla presenza del Console Generale degli Stati Uniti d'America, Donald Moore.
“1986-2011: 25 anni insieme” è il tema di un convegno a più voci, che si terrà sabato alle ore 10, alla presenza del sindaco, Valeria Russillo, del governatore lucano, Vito De Filippo, del Presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza, del Vescovo, Mons Agostino Superbo, del Vice Presidente della Commissione dei Lucani nel mondo, Luigi Scaglione, della Dirigente dell'Itis, Filomena Pinto, del Presidente del Cnr, Vincenzo Lapenna e del Rettore dell'Università di Basilicata, Mauro Fiorentino. Condurrà i lavori la giornalista Angela Scelzo.
Per il sindaco Russillo “ l'Itis è oramai un Polo scolastico di eccellenza della nostra terra. L'attività formativa deve accompagnare anche gli attori pubblici ad ideare, progettare ed attuare politiche di sviluppo. La scuola è il fulcro che elabora e crea cultura. I giovani sono il nostro futuro e leve di un disegno lungimirante di azione didattica nonché produttiva dello sviluppo della nostra comunità. E' necessario stabilire un legame con tutti gli Enti al fine di creare una nuova umanizzazione puntando all'internalizzazione della scuola che coinvolga l'Unibas, le imprese, il Cnr e tutti i cittadini. E' questa la nuova sfida che parte da Picerno e si allarga a tutta la nostra regione”.
bas 03