Picerno, Russillo su Carovanart

A Picerno cala il sipario su “Carovanart”. Si conclude sabato ( 21 gennaio) la collettiva di ben 72 artisti lucani in mostra nella Torre Medioevale della Città di Picerno.
Un “Concerto d’arte” è previsto, per le ore 17, nell’ingresso della Torre in Corso Vittorio Emanuele.
Il sindaco di Picerno, Valeria Russillo, consegnerà un riconoscimento agli artisti picernesi Antonio Figliuolo (pittore e scultore), Antonio Laurino (pittore), Angela Marsico (pittrice) e Nunzio Capece (pittore). L'iniziativa comprende la personale del maestro Giuseppe Ligrani e mette in luce le opere di artisti e scultori lucani.
Domenica si terrà, alle ore 10.30, l’esibizione di ballerini di pizzica.
Per il sindaco Russillo “Carovanart è una prestigiosa vetrina di promozione turistica per la nostra Città. La scelta di una location d'eccezione punta alla valorizzazione del patrimonio storico -culturale locale dando nuovi input al sistema turistico non solo del Marmo Melandro ma dell'intera Basilicata”.“Carovanart” è un movimento artistico spontaneo, nato ad opera di Giuseppe Ligrani. La rassegna promuove opere di autori dei vari comuni della regione, che esprimono la loro creatività e le loro emozioni con numerose tecniche, tutte diverse e interessanti, sia per i materiali classici usati sia per i composti innovativi. Tra gli artisti Ligrani, Palese, Makabu, Acierno, Amico, Cafaro, Auletta, Barbante, Carino, Capece, Castelliccio, Castucci, Cerone, Colangelo, De Rosa, De Giorgi, Di Fazio, Di Muro A, Di Muro G, Di Pasquale, Di Pierri, Figliuolo, Galante, Galeati, Giannico, Gliubizzi, Gruosso R, Gruosso I, Iacobet, Jantoniu, Labriola, Lacava, Lisandro, Lorenzo, Mancini, Lendea, Miscillo, Muscolino, Olita, Palese, Pascale, Pisani, Pistone, Raspatelli, Renes, Ruffo, Sanza, Scelzo, Senatore, Sergio, Sinisgalli, Spinazola, Tarantino, Taurisano, Tortorella e Vizuso.

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati