"Per un’identità sempre più globale e per una società sempre più competitiva il Comune di Picerno ha fortemente sostenuto lo scambio culturale messo in campo dall’Itis con gli Stati Uniti". Con queste parole – rende noto l'amministrazione comunale di Picerno – il sindaco, Valeria Russillo ha dato il via all'iniziativa dell'Itis in programma a Picerno alla presenza del Presidente della Commissione dei Lucani all'estero, Luigi Scaglione, della Dirigente scolastica, Filomena Pinto, dell'Assessore provinciale, Nicola Figliuolo, dei docenti e degli studenti dell'Istituto.
"L’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti è fonte di grande opportunità anche per la nostra Basilicata- ha detto Russillo- che attraverso le nuove generazioni ci permette di valorizzare il nostro patrimonio culturale e scientifico. Oggi con il sapere dei giovani puntiamo sulla promozione del Sistema Paese sia nella sua componente culturale sia in quella produttiva costituita dal brand Italia. La Città di Picerno- che mi onoro di rappresentare- crede nel know how degli studenti che sono una sorgente inesauribile per rinvigorire la nostra terra".
BAS09