Domani nel centro del Melandro una commemorazione solenne per ricordare la Resistenza ai borbonici, “10 maggio 1799-2012”. All’iniziativa istituzionale, che comincerà con la deposizione di una corona di alloro in piazza Plebiscito alle 11.30, interverranno Autorità civili e militari, amministratori e dirigenti scolastici. “Per l'eroismo dimostrato nel ‘Maggio del 1799’ – ha dichiarato il sindaco Valeria Russillo- Picerno meritò l’appellativo di ‘Leonessa della Lucania’. L’articolo 5 dello statuto comunale ha istituito la festività civile del 10 maggio per ricordare non solo l’eccidio del 1799 ma tutti i cittadini che sacrificarono la propria vita: 79 cittadini, tra cui 19 donne. E' doveroso per Picerno ricordare i propri martiri e quanti hanno lottato per il desiderio di essere uomini liberi.”
BAS 05