Piano transizione energetica aree idonee, si a mozione M5s

Con il documento si impegna il governo regionale ad individuare e designare i propri rappresentanti ai tavoli del Ministero dello Sviluppo economico per la programmazione delle attività petrolifere

Il Consiglio regionale ha approvato all&rsquo;unanimit&agrave; una mozione, di iniziativa dei consiglieri regionali del Movimento cinque stelle Giovanni Perrino, Gianni Leggieri e Gino Giorgetti e modificata nel dispositivo dalla Conferenza dei capigruppo, con la quale si impegna il governo regionale &ldquo;a verificare presso i competenti uffici se sia avvenuta la designazione ed in mancanza di individuare e designare con opportuna sollecitudine i propri rappresentanti ai tavoli del Ministero dello Sviluppo economico inerenti alla redazione e adozione del Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee&rdquo; per la programmazione delle attivit&agrave; petrolifere.<br /><br />Il 13 febbraio 2019 &ndash; &egrave; scritto nel documento – &egrave; entrato in vigore il decreto &ldquo;Semplificazioni&rdquo;, che all&rsquo;articolo 11 &ndash; ter prevede l&rsquo;approvazione, entro 18 mesi dalla data di entrata in vigore della legge di conversione, del &ldquo;Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee&rdquo; (Pitesai), &ldquo;strumento normativo che stabilir&agrave; il quadro di riferimento, con l&rsquo;accordo di Regioni, Province ed enti locali, per la programmazione delle attivit&agrave; di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi&rdquo;. Fino alla sua adozione, &ldquo;ai fini della salvaguardia e del miglioramento della sostenibilit&agrave; ambientale e sociale, sia i permessi vigenti di prospezione o di ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi su terraferma e mare, che i procedimenti amministrativi relativi al conferimento di nuovi permessi saranno sospesi e riprenderanno la loro efficacia nelle aree che risulteranno compatibili&rdquo;.<br /><br />Le attivit&agrave; per la redazione del Piano sono state avviate, con incontri periodici presso il Ministero, ma ad oggi &ldquo;si &egrave; ancora in attesa della designazione dei rappresentanti delle Regioni&rdquo;, si legge ancora nel documento dove si evidenzia in particolare che &ldquo;alcune Regioni, tra le quali la Basilicata, non hanno ancora provveduto a designare i loro partecipanti alla riunioni istituzionali dell&rsquo;assai delicato e importante procedimento di adozione del Pitesai&rdquo;.<br /><br />La mozione &egrave; stata illustrata in Aula dal consigliere Perrino.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: