Il consigliere regionale del Gruppo Misto chiede al governo regionale “di condizionare iter e autorizzazioni impattanti sul territorio alla preventiva approvazione del Piano per evitare effetti negativi sul paesaggio”
Nonostante l’intesa sottoscritta con il Ministero dell’Ambiente la Regione Basilicata non ha ancora approvato il Piano paesaggistico regionale previsto dalla legge n. 42/2004. E’ quanto rileva, con una interrogazione presentata oggi e indirizzata al presidente della Regione, il consigliere regionale del Gruppo Misto Giannino Romaniello.<br /><br />L’esponente politico ricorda che “alcuni interventi, non ultimo quelli riguardanti la prospezione e la ricerca di idrocarburi, hanno interessato e tutt’ora interessano aree sensibili e da tutelare, di parti importanti del territorio regionale”, e chiede al governo regionale di sapere “quali iniziative sono state assunte dopo l’intesa con il Ministero dell’Ambiente finalizzate a dotare la Regione di questo importante strumento; quali ragioni, nell’eventualità che ad oggi non sono state avviate le procedure per la predisposizione del Piano, ne hanno impedito l’avvio dell’iter; se non si ritiene di condizionare iter e autorizzazioni impattanti sul territorio alla preventiva approvazione del Piano per evitare effetti negativi sul paesaggio”.<br /><br />“La tutela e la valorizzazione del territorio – afferma Romaniello – si attua anche attraverso la programmazione di politiche strategiche ed interventi sul patrimonio culturale nonché di potenziamento del sistema dei servizi e quindi di sostegno alla filiera industriale che determinano un impatto sul paesaggio”.<br /><br /><br /><br />