“La programmazione della riorganizzazione della rete scolastica è stata sviluppata su porzioni omogenee di territorio rappresentate da aggregazioni di Comuni nei cd. Ambiti Pois (Ambiti per i Piani di Offerta Integrata dei Servizi), in attuazione della scelta strategica di uniformare gli ambiti di programmazione regionale”
Relazione dell’assessore alla Formazione e Cultura, Vincenzo Viti, in Consiglio Regionale, sul Piano Triennale di dimensionamento delle Istituzioni scolastiche della Regione Basilicata 2012-2015.
“Il Piano di Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche della Regione Basilicata per il triennio 2012/2015 è stato redatto sulla base degli atti di pianificazione territoriale elaborati dalle Province di Potenza e Matera per i rispettivi ambiti di competenza ed assume – a partire da quest’anno – carattere di triennalità al fine specifico di rendere il più possibile stabili le istituzioni scolastiche regionali.
La programmazione della riorganizzazione della rete scolastica è stata sviluppata su porzioni omogenee di territorio rappresentate da aggregazioni di Comuni nei cd. Ambiti P.O.I.S. –Ambiti per i Piani di Offerta Integrata dei Servizi, in attuazione della scelta strategica di uniformare gli ambiti di programmazione regionale. Gli ambiti individuati sono 5 nella Provincia di Potenza e 2 nella Provincia di Matera, con l’esclusione dei due capoluoghi, per il ruolo e il peso istituzionale dai medesimi rivestito.
Il Piano di Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche della Regione Basilicata tiene conto dei parametri stabiliti dalle Linee Guida approvate con D.G.R. n. 1291 del 13/09/2011 e delle risultanze di numerosi incontri del Tavolo Tecnico Interistituzionale istituito (con la D.G.R. 1207/11) con lo scopo di coinvolgere tutti gli attori del processo in materia di Istruzione.