L’intervento del rappresentante delle Regioni alla Conferenza Stampa di Palazzo Chigi. “Mettiamo in campo un metodo di condivisione multilivello che varrà anche in futuro”
“Anche se il Piano d’Azione Sud non mette in campo fondi nuovi, la parola conferma finanziaria in questo tempo è una sorprendente novità” Lo ha affermato il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, intervenendo alla conferenza stampa col Presidente del Consiglio Monti che si è tenuta a Palazzo Chigi subito dopo la firma del documento, in rappresentanza dei presidenti delle Regioni.
De Filippo ha aggiunto che quello sottoscritto oggi “non è un piano di azione che riguarda il Mezzogiorno esclusivamente, ma è la possibilità di dare un contributo alla crescita del Paese. Se il Sud accelera – ha spiegato – accelera l’Italia. Le Regioni hanno avviato un processo di cooperazione badando più che al rischio di disimpegno dei fondi europei all’opportunità che può rappresentare una collaborazione leale e profonda tra i vari organismi dello Stato. Ogni tanto – ha aggiunto – questo appoggio consistente alla dinamica dei rapporti istituzionali è venuto a mancare. In questo caso, invece, in campo c’è una relazione multilivello Regioni-Governo-Commissione, che produce uno sforzo molto importante per il nostro Paese ed è significativo il fatto che questo processo venga innescato dal Mezzogiorno. Inoltre – ha concluso De Filippo – va detto che si tratta di un’attività non sporadica, ma che rappresenterà la scelta di un metodo che sarà adottato anche nei prossimi mesi, alla vigilia di un nuovo ciclo di programmazione dei fondi europei”.