"Auspichiamo che la magistratura faccia presto piena luce su quanto sta accadendo nel Centro Oli di Viggiano. Da sempre ci battiamo per una verifica puntuale e attenta rispetto alle attività di estrazione in Basilicata: attività che non solo hanno un impatto pesante sul territorio lucano ma che da sempre espongono al rischio di incidenti". Lo dichiara Wwf Italia in una nota.
"Proprio rispetto alla sicurezza delle attività petrolifere abbiamo presentato alcuni esposti alle autorità competenti, chiedendo, indagini sul susseguirsi di diversi problemi e incidenti alle strutture petrolifere, sia, a inizio 2015, di fare chiarezza sullo stato radiologico dei fanghi e dei reflui provenienti dal Centro Oli della Val D’Agri dopo aver appreso dal sito del comune di Pisticci di uno screening radiologico.
Come WWF siamo convinti che il futuro non sia nel petrolio ma nelle fonti rinnovabili, nell’efficienza energetica e nell’innovazione tecnologica oltre che nella cura del territorio, quello italiano, che è fonte di eccellenze agricole e meta di grandi flussi turistici".
BAS 05