Petrolio, nota dei parlamentari del Pdl

“Nessuno può disconoscere la posizione di coerenza che il Pdl ha tenuto da sempre sulla questione del petrolio lucano, una posizione di responsabilità protesa a valorizzare le risorse minerarie della regione pur in un quadro di rigoroso rispetto dell'ambiente e della salute delle persone.
Chi vuole mistificare per ragioni di propaganda è libero di farlo, ma altera la realtà delle cose”.
È quanto affermano i parlamentari del Pdl Cosimo Latronico, Vincenzo Taddei e Guido Vicenconte, che in una nota precisano come “in questa direzione è da leggere il nostro impegno parlamentare in questa legislatura per l'incremento delle royalties con l’istituzione del fondo per la riduzione del prezzo del carburante che ha portato all'emissione di 330 mila carte carburante”.
I parlamentari del Pdl ricordano come il “Memorandum abbia facilitato l'inclusione di alcune prime opere infrastrutturali nel piano del Sud” e come, “con l'approvazione dell'art.16 della dl sulle liberalizzazioni, si riconosce per la prima volta il diritto, alle regioni che contribuiscono alla bolletta energetica, ad ottenere una quota della torta fiscale generata dalle risorse minerarie estratte che servono al Paese per accrescere la propria indipendenza energetica. Un gettito fiscale che è stato stimato intorno a 17 md di euro per i prossimi 20 anni.
“Con questi strumenti – s’interrogano Latronico, Taddei e Viceconte – che senso ha deliberare moratorie che tutti sanno inefficaci sul piano sostanziale, tranne che concedersi alla demagogia di coloro che ritengono che il petrolio è distruzione ed inquinamento? La Basilicata ha gli strumenti, non estemporanei, di pianificazione e gli strumenti del negoziato per decidere cosa estrarre, con quali garanzie ambientali, con quali ricadute sul suo sistema produttivo.
Questa e' la strada che avevamo concordato, in un quadro bipartisan, e che noi abbiamo rispettato con trasparenza nell' esclusivo interesse dei lucani.

bas 07

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati