Petrolio in Basilicata, Vita: è l’ora delle scelte

Il capogruppo del Psi in Consiglio regionale rilancia la proposta socialista di una moratoria delle domande di nuove ricerche petrolifere

“L’indicazione del presidente De Filippo ad un confronto in Consiglio regionale sulla nuova situazione determinata dalla bozza di decreto legge del Governo Monti sulle liberalizzazioni in materia di ricerca ed estrazione idrocarburi non solo va raccolta, ed anche rapidamente, ma diventa l’occasione per aprire un dibattito che si concluda con una posizione chiara della Regione. E’ l’ora di scelte nette e rigorose senza se e senza ma, assolvendo ai compiti e alle funzioni che lo stesso decreto solleciterebbe per la Regione”.

E’ quanto sostiene il capogruppo del Psi alla Regione Rocco Vita per il quale “il provvedimento del Governo, con tutte le sue insidie, rafforza la proposta dei socialisti di fermarsi un attimo a riflettere, prima che sia troppo tardi e che il nostro territorio si ritrovi invaso di trivelle, per decidere quale deve essere il modello di sviluppo che immaginiamo per la regione, a prescindere dai comprensori dove già si estrae il petrolio. Resta pertanto valida la nostra richiesta di una moratoria delle domande di nuove ricerche petrolifere, a prescindere dai contenuti del decreto legge, fino a quando non avremo definito con il Governo, attraverso il Memorandum d’intesa, e con le compagnie e società petrolifere, attraverso l’aggiornamento di protocolli ormai datati nel tempo, tutte le condizioni di tutela dell’ambiente, del territorio e della salute dei cittadini, in stretta sintonia con i benefici diretti ed indiretti derivanti da una maggiore produzione petrolifera”.

“E’ questa la condizione – conclude Vita – perché il petrolio diventi un’opportunità autentica di sviluppo e di occupazione e non un vincolo che possa pregiudicare il futuro delle nostre comunità”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati