Pet therapy, quarta Commissione approva proposta di legge

Il provvedimento, proposto da Miranda Castelgrande, Robortella, Spada, Polese (Pd), Napoli (Pdl-Fi), Bradascio (Pp), Galante (Ri), Rosa (Lb-Fdi), Mollica (Udc) e Pietrantuono (Psi), passa ora all’esame dell’Aula per l’approvazione definitiva

&ldquo;Riconoscere la validit&agrave; e l&rsquo;importanza delle attivit&agrave; e delle terapie assistite con gli animali finalizzate al miglioramento della qualit&agrave; della vita di varie categorie di utenti&rdquo;: con questo scopo la quarta Commissione (Politica sociale) del Consiglio regionale, presieduta da Luigi Bradascio (Lb-Fdi), ha espresso oggi parere favorevole all&rsquo;unanimit&agrave; sulla proposta di legge riguardante la &ldquo;Promozione delle terapie, dell&rsquo;educazione e delle attivit&agrave; assistite con gli animali&rdquo;, di iniziativa dei consiglieri Miranda Castelgrande, Robortella, Spada, Polese (Pd), Napoli (Pdl-Fi), Bradascio (Pp), Galante (Ri), Rosa (Lb-Fdi), Mollica (Udc) e Pietrantuono (Psi). La proposta di legge, che passa ora all&rsquo;esame dell&rsquo;Aula per la definitiva approvazione, stabilisce gli ambiti applicativi, le modalit&agrave; di intervento ed i parametri strutturali e professionali da adottare per regolamentare gli interventi e garantire la sicurezza dei fruitori e il benessere e la salute degli animali coinvolti.<br /><br />In precedenza la Commissione ha espresso parere favorevole a maggioranza (con il voto favorevole di Bradascio, Miranda Castelgrande, Mollica, Galante, Spada, Polese e Pietrantuono, l&rsquo;astensione di Romaniello, Rosa e Napoli e il voto contrario di Leggieri) su una delibera della Giunta regionale che riguarda il Programma annuale 2016 e triennale 2016/2018 degli interventi in favore dei lucani nel mondo. Lo stanziamento &ndash; ha spiegato Mollica, che &egrave; anche vicepresidente della Crlm &ndash; per il 2016 &egrave; di 300 mila euro, che saranno utilizzati per i contributi alle associazioni e federazioni per il mantenimento delle sedi e per le attivit&agrave; programmate nella recente assemblea annuale che si &egrave; svolta a Buenos Aires. Su proposta di Mollica, che ha presentato anche una mozione a riguardo, la Commissione chieder&agrave; inoltre alla Giunta regionale di intervenire in aiuto della comunit&agrave; lucana del Venezuela, Paese che versa in condizioni di forti difficolt&agrave; economiche.<br /><br />In apertura di seduta, il presidente Bradascio ha comunicato che l&rsquo;assessore alle Politiche della Persona Franconi non poteva essere presente oggi per la prevista audizione richiesta dal consigliere Leggieri allo scopo di &ldquo;fare chiarezza sull&rsquo;incidenza delle malattie tumorali in Basilicata e nelle zone a ridosso delle attivit&agrave; estrattive, nonch&eacute; sulle azioni che la Giunta regionale intende intraprendere rispetto alla situazione che si &egrave; venuta a determinare&rdquo;. &ldquo;Arrivati a questo punto &egrave; inutile aspettare ancora, non vi &egrave; alcun rispetto per i consiglieri e i cittadini, chiedo al presidente di proporre un richiamo ufficiale all&rsquo;assessore e ritiro la mia richiesta di audizione&rdquo;, ha detto Leggieri. Il presidente Bradascio ha assicurato che comunicher&agrave; questa scelta all&rsquo;assessore.<br /><br />Alla riunione della Commissione, oltre al presidente Bradascio (Pp), hanno partecipato i consiglieri Miranda Castelgrande, Spada e Polese (Pd), Galante (Ri), Pietrantuono (Psi), Mollica (Udc), Romaniello e Pace (Gm), Leggieri (M5s), Rosa (Lb-Fdi) e Napoli (Pdl-Fi).<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati