Pet Therapy, consiglieri Pd: pdl per disciplinare il settore

Per i consiglieri regionali Robortella, Miranda Castelgrande, Giuzio e Spada la proposta di legge, approvata in Consiglio, pone le basi per organizzare le terapie sanitarie con l’ausilio degli animali a beneficio di malati, anziani e bambini

&ldquo;Con la definitiva approvazione in Aula della proposta di legge sulla pet therapy, la Regione Basilicata si dota di una disciplina organica e complessiva per individuare e definire parametri e requisiti per lo svolgimento di questo tipo di attivit&agrave; sanitarie. Questo tipo di pratiche sono ormai riconosciute, a livello scientifico, come benefiche soprattutto per le categorie pi&ugrave; deboli della nostra societ&agrave;, in primis portatori di handicap, minori e pazienti con patologie psichiatriche&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto dichiarano i consiglieri regionali del Pd, Carmine Miranda Castelgrande, Vincenzo Robortella, Achille Spada e Vito Giuzio, in merito all&rsquo;approvazione, in Consiglio regionale, della proposta di legge su &lsquo;Promozione delle terapie, dell&rsquo;educazione e delle attivit&agrave; assistite con gli animali&rsquo;.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;importanza di questo testo &ndash; dicono i consiglieri &ndash; risiede nell&rsquo;organizzazione di queste terapie, definendo criteri standard per lo svolgimento di attivit&agrave; professionali, con particolare attenzione non solo al benessere dei pazienti, con percorsi di recupero adeguati al tipo di malattia, ma anche per ci&ograve; che riguarda il trattamento degli animali e i requisiti necessari delle strutture in cui svolgere queste terapie assistite. Si tratta, insomma, di un testo fondamentale per mettere in campo uno strumento in pi&ugrave; a sostegno dei soggetti maggiormente in difficolt&agrave; della nostra societ&agrave;. Un buon esempio in materia &egrave; quello della Provincia autonoma di Trento, dove la pet therapy &egrave; gi&agrave; riconosciuta all&rsquo;interno del servizio sanitario ed esiste un albo provinciale delle strutture e dei professionisti del settore&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Non secondario &ndash; concludono &ndash; anche l&rsquo;impulso economico, individuando specifiche figure professionali formate appositamente per svolgere al meglio le attivit&agrave; e le terapie con l&rsquo;ausilio degli animali. Una legge che ha una valenza sociale ed economica di primo piano e che, auspichiamo, possa strutturare nel pi&ugrave; breve tempo possibile le attivit&agrave; legate alla pet therapy in Basilicata&rdquo;.&nbsp;&nbsp;<br />

    Condividi l'articolo su: