Il Prefetto di Potenza, Antonio Nunziante, accompagnato dal Sindaco Giuseppe Araneo, e dall’intera giunta, ha visitato il presidio ospedaliero di Pescopagano insieme al viceprefetto vicario Maria Raffaela Laraia.
Ad accogliere la delegazione istituzionale il direttore generale del San Carlo, Giampiero Maruggi con il direttore amministrativo Antonio Pedota e il direttore sanitario Bruno Mandarino. E’ quanto si apprende in un comunicato dell’ufficio stampa del San Carlo. Il Prefetto ha avuto modo di prendere visione della realtà sanitaria, che si caratterizza per prestazioni specialistiche in ambito ortopedico, neurologico, respiratorio e di riabilitazione. Ha apprezzato l’attenzione che gli operatori tutti rivolgono nel quotidiano lavoro di assistenza a pazienti che presentano patologie complesse.
Il dg Maruggi, nel ringraziare il rappresentante del Governo per l’attenzione riservata alla struttura e per l’apprezzamento rivolto agli operatori tutti, ha illustrato il progetto che l’Azienda ospedaliera ha presentato alla Regione Basilicata per il rilancio complessivo del presidio.
La mancanza di strutture di lungodegenza per vittime di gravi lesioni neurologiche determina non solo emigrazione sanitaria ma anche disagi alle famiglie interessate. In particolare, il presidio potrà assicurare, in aggiunta alle attività presenti, anche assistenza ai pazienti affetti da gravi cerebrolesioni e da mielolesioni, oltre a quanti abbisognano di riabilitazione dopo il trattamento della fase acuta.
bas 06