Le disposizioni della legge di bilancio 2018 sul personale delle Province e il nuovo Contratto nazionale di lavoro saranno al centro del seminario nazionale che si terrà a Treviso, il prossimo 19 e 20 marzo 2018.
Lo ha comunicato il Presidente dell'Upi Basilicata Nicola Valluzzi che, in qualità di vicepresidente del comitato di settore che ha elaborato ed approvato l'atto di indirizzo propedeutico alla proposta del nuovo contratto degli enti locali, chiuderà i lavori della seconda giornata.
Le Province devono affrontare oggi una diversa stagione istituzionale con l’inizio della nuova legislatura e mettere in campo tutte le loro capacità di programmazione pluriennale.
Dopo molti anni di blocco delle assunzioni, la legge di bilancio 2018 ha riaperto le prospettive di assunzione per tali enti che si trovano in una condizione di sostenibilità finanziaria sulla base di un Piano di riassetto organizzativo.
Le Province dovranno inoltre applicare il nuovo CCNL dei dipendenti degli enti locali dopo che la pre-intesa siglata lo scorso 21 febbraio tra Aran e sindacati sarà certificata dalla Corte dei Conti e si arriverà alla firma definitiva del nuovo contratto nazionale. Un contratto che interviene in maniera sostanziale sull’organizzazione del lavoro negli enti locali e sulla disciplina dei fondi per la contrattazione decentrata.
“Il nuovo contratto – spiega Valluzzi – pone le basi per una maggiore autonomia organizzativa e gestionale delle Province e dei Comuni, premia chi è disposto ad assumersi responsabilità e semplifica e incentiva la possibilità di stipulare i contratti decentrati a livello territoriale. In materia di relazioni sindacali, poi, il contratto valorizza gli istituti della partecipazione, nel rispetto dei distinti ruoli dei datori di lavoro e delle organizzazioni sindacali. Inoltre, per gli enti di area vasta, anche in forma associata, è previsto un nuovo Organismo paritetico che ha il compito di instaurare un dialogo costruttivo sui processi di innovazione amministrativa”.
Il Seminario nazionale di Treviso vuole offrire una lettura integrata delle disposizioni della legge di bilancio 2018 sul personale delle Province e del nuovo CCNL attraverso il confronto con docenti, dirigenti ed esperti per consentire a tutte le Province di affrontare nel modo migliore le sfide e le opportunità introdotte.
Bas 05