Permessi petroliferi, M5s presenta una mozione

“Si impegna la Giunta a fare pressing sulla Conferenza Stato-Regioni per reintrodurre la previsione dell'obbligo del raggiungimento di un'Intesa ‘forte’ tra Stato e Regioni ai fini dell'approvazione di progetti petroliferi”

&ldquo;Tra i regali natalizi dell&rsquo;ultimo Consiglio dei Ministri del Governo Gentiloni compare il via libera all&rsquo;istanza di autorizzazione per l&rsquo;adeguamento delle strutture di logistica presso la raffineria di Taranto della societ&agrave; Eni S.p.a., considerata &lsquo;la grande rilevanza strategica dell&rsquo;opera per le politiche energetiche nazionali&rsquo;. Una delle &ldquo;strutture logistiche&rsquo; potrebbe interessare il nostro territorio: parte del greggio lavorato a Taranto giunge alla raffineria Eni attraverso l&rsquo;oleodotto Monte Alpi (condotta lunga 137 km) che collega Viggiano appunto alla citt&agrave; dei &ldquo;due mari&rdquo;. Lo&nbsp; rilevano i consiglieri del Movimento 5 stelle, Gianni Leggieri e Giovanni Perrino<br /><br />&ldquo;Grazie alla semplificazione delle procedure in materia di conferenze di servizi varata dal Governo Renzi &ndash; aggiungono gli esponenti M5s – Gentiloni ha cancellato una delle principali conquiste delle Regioni e dei movimenti ambientalisti ottenuta grazie alle battaglie del 2016 (referendum abrogativo di aprile e costituzionale del 4 dicembre 2017): la necessit&agrave; dello Stato di ottenere l&rsquo;intesa forte con le Regioni per autorizzare trivellazioni e rilasciare permessi in materia di&nbsp; energia e governo del territorio. Purtroppo, la decisione adottata il 22 dicembre scorso dal Governo Gentiloni rischia di essere la prima di una lunga serie: a meno che le Regioni non porranno la questione in sede di Conferenza Stato-Regioni, riaffermando le loro prerogative in materia di governo del proprio territorio&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Abbiamo posto all&rsquo;attenzione del Consiglio la questione con una mozione &ndash; concludono Leggieri e Perrino. Mozione che impegna la Giunta a fare pressing sulla Conferenza Stato-Regioni per reintrodurre la previsione dell&#39;obbligo del raggiungimento di un&#39;Intesa in senso &lsquo;forte&rsquo; tra Stato e Regioni ai fini dell&#39;approvazione di progetti &lsquo;petroliferi&rsquo; e, in ogni caso, di produzione, trasporto e distribuzione dell&rsquo;energia&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: