Il consigliere del Pdl rivolgendosi al presidente De Filippo chiede di sapere “se abbia compreso che per raggiungere gli obiettivi di finanza pubblica volti al rilancio del circuito economico è necessario eliminare gli sprechi e ridurre la spesa”
“Il ministero per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, attraverso ‘PerlaPa’, una sorta di raccoglitore e contenitore di tutti i dati afferenti le Pubbliche Amministrazioni italiane, ha pubblicato i dati parziali relativi all’anno 2011 in merito al conferimento di incarichi e consulenze da parte delle Pubbliche Amministrazioni e la relativa spesa prevista e sostenuta. Il dato che riguarda la Basilicata è stato declamato dal presidente De Filippo come esempio di virtuosismo e motivo di orgoglio e soddisfazione per noi lucani”. E’ quanto riferisce il consigliere regionale del Pdl, Mario Venezia che in merito ha rivolto un’interrogazione urgente al presidente De Filippo per sapere “se abbia compreso che per raggiungere gli obiettivi di finanza pubblica volti al rilancio del circuito economico è necessario eliminare gli sprechi e ridurre la spesa”.
A parere del consigliere dell’opposizione “il presidente De Filippo ha omesso di dire che il risparmio effettivamente conseguito in Basilicata è solo del 15,10% a fronte di una riduzione del numero degli incarichi pari al 50,51% e che la spesa complessiva prevista per l’anno 2011 è pari a 8.447.022,86 milioni di euro. Per quanto il dato metta in luce una diminuzione della spesa, non è certo un dato che fa distinguere la Basilicata, fra le altre regioni, per il risultato ottenuto”.
“A mio avviso – aggiunge Venezia – questi dati, fortemente contrastanti, evidenziano che mentre per gli anni passati vi era una distribuzione delle risorse più diffusa, oggi i benefici sono per un numero certamente ridotto di destinatari che però guadagna di più. C’è ben poco da essere ottimisti e orgogliosi e il proclama di De Filippo ‘risparmiamo per crescere’ allude forse alla crescita dei ‘soliti noti’”. “Caro presidente De Filippo – conclude Venezia – è preferibile che continui ad essere il Re Sole piuttosto che tentare di travestirti da Pifferaio Magico”.