Questa mattina, incontro tra il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, e i referenti delle Ater (le aziende territoriali per l’edilizia residenziale) di Potenza e Matera per fare il punto sulla situazione del patrimonio edilizio pubblico e sulle prospettive di intervento nel breve e medio termine. Durante la riunione, in corso Garibaldi a Potenza, è stata condotta un’analisi dei fabbisogni abitativi nei diversi territori e delle risorse da destinare a investimenti infrastrutturali.
“Sono state due riunioni proficue – ha commentato Pepe – durante le quali abbiamo posto al centro del confronto le necessità della popolazione lucana, in particolare di chi vive situazioni di disagio abitativo. La casa è un diritto e dobbiamo mettere in campo tutti gli strumenti per garantirlo, con tempestività ed efficienza”.
Al centro del confronto anche l’esigenza di lavorare per aggiornare l’impianto normativo regionale in materia di edilizia residenziale pubblica, lasciando ovviamente l’ultima parola al Consiglio regionale, con l’obiettivo di renderlo più efficace e rispondente alle esigenze dei cittadini “per restituire dignità e speranza a chi attende una casa”.
“È indispensabile – ha concluso Pepe – agire su più fronti. Da un lato, dobbiamo accelerare la consegna degli alloggi disponibili, affinché vengano destinati a chi ne ha bisogno. Dall’altro, occorre intervenire contro le occupazioni abusive, che rappresentano un’ingiustizia per le famiglie in attesa di una sistemazione. Allo stesso tempo, continueremo a monitorare le situazioni di morosità, cercando soluzioni che tutelino le persone in difficoltà e la sostenibilità del sistema”.