“Fondo per la non autosufficienza, liste di attesa e vertenzialità territoriale. Temi su cui occorrerà un impegno unitario delle tre Confederazioni”
Eletto la scorsa settimana al posto del dimissionario Vincenzo Pardi, il neo segretario generale dei pensionati della Cisl di Basilicata, Enzo Zuardi, ha illustrato le linee-guida principali della sua azione, che si snoderà lungo tre direttrici prioritarie: fondo regionale per la non autosufficienza, liste di attesa e vertenzialità territoriale.
“In linea di continuità con le battaglie sostenute dalla Fnp negli ultimi anni – ha dichiarato Zuardi – intendiamo rilanciare con maggiore vigore questi temi, resi ancora più impellenti dal progressivo invecchiamento della popolazione, da una domanda di cura e assistenza sempre più insistente e da servizi pubblici che, anche a causa della spending review, rischiano di trascurare fasce deboli e diritti costituzionali fondamentali come quello alla salute”.
Il neo segretario si concentrerà dunque sul tema delle liste di attesa. Altro tasto dolente è quello del Fondo regionale sulla non autosufficienza, istituito anni fa ma di fatto mai reso operativo, a dispetto delle 33.000 famiglie lucane che devono sobbarcarsi oneri organizzativi ed economici per sostenere i congiunti in grave difficoltà. E infine la vertenzialità territoriale. Sulle tre macro direttrici, Zuardi ha auspicato un impegno convergente da parte delle tre Confederazioni e delle rispettive federazioni di categoria dei pensionati. “Sostenere con convinzione queste vertenze – ha concluso – significherà continuare a mostrare l’impegno di tutte le forze sociali per un confronto con i decisori politici sui temi del welfare regionale”.
bas 02