Vi è l’esigenza di “definire un percorso istituzionale che sappia attuare quel ‘cambio di passo’ auspicato dalla comunità di Basilicata, partendo dalla definizione di tre priorità inderogabili: impresa, lavoro e welfare”.
E’ quanto affermano le associazioni del manifesto “Pensiamo Basilicata” e Confindustria Basilicata che, in una nota diffusa oggi, ricordano di aver avuto, ieri, un incontro con Marcello Pittella, neo Presidente della Giunta Regionale.
Si è trattato, spiegano, di “una occasione per elaborare una prima riflessione comune sulle questioni chiave sulle quali sarà chiamato ad operare il nuovo governo regionale. Le associazioni datoriali – continua la nota – ribadiscono la necessità di procedere ad una organica ridefinizione dei dipartimenti regionali, anche alla luce della riduzione del numero di assessorati, auspicando che si proceda ad una oculata scelta dei Direttori Generali e ad una riorganizzazione dell’intera struttura regionale, al fine di garantire maggiore efficienza e competenza”.
Per il Manifesto Pensiamo Basilicata “in particolare è opportuno riproporre quello dedicato alla Programmazione, Bilancio e Rapporto con gli Enti Locali, per garantire maggiore controllo ed efficienza della programmazione ed un migliore orientamento della spesa pubblica”.
Le associazioni datoriali, inoltre, hanno ribadito il “valore della cabina di regia, ex Obiettivo Basilicata 2012, come luogo di confronto delle scelte di indirizzo programmatico per il rilancio dell’economia regionale, auspicando interventi concreti sin dai primi “100 giorni”, partendo dall’allentamento della morsa del Patto di Stabilità, in modo da garantire alle imprese la riscossione, seppure parziale, dei crediti vantati dalla Pubblica Amministrazione”.
Bas 07