Pensiamo Basilicata: lavorare a un'idea condivisa di Basilicata

Nel momento di profonda crisi economica e politica in cui versa la regione Basilicata, le associazioni imprenditoriali desiderano apportare il proprio contributo propositivo e chiedono di ricondurre il dibattito a questioni di interesse per le imprese e i cittadini lucani.
Il manifesto Pensiamo Basilicata, con la riunione odierna che segue l'assemblea degli organismi direttivi del 22 maggio a Matera, conferma uno stato di crescente preoccupazione per la qualità del confronto che si sta instaurando, sempre più orientato ad una sterile discussione sugli uomini e relative candidature e meno sulle proposte e sui programmi”. E’ quanto si legge in un comunicato stampa di Pensiamo Basilicata. “La crisi politica, apertasi con le dimissioni del presidente De Filippo, genera una condizione di stallo che aggrava la già persistente crisi economica poiché il governo regionale non può adottare provvedimenti che vadano oltre la normale amministrazione e che, proprio in questa fase, si rendono necessari e urgenti. Pensiamo Basilicata confida nell'apporto delle associazioni imprenditoriali che non rientrano nel manifesto e delle organizzazioni sindacali per lavorare ad un'idea condivisa di Basilicata, per tracciare insieme un quadro di proposte concrete per portare a compimento la programmazione 2007/13 e soprattutto delineare il nuovo ciclo 2014/2020, in modo da contribuire a disegnare la nuova cornice economica e sociale della regione.

bas 06

    Condividi l'articolo su: