Pdl taglio costi politica, Romaniello: un passo in avanti

Il consigliere regionale del Gruppo misto su contenimento costi della politica: “Modifiche approvate sono un miglioramento ma occorreva più coraggio”

&ldquo;Gli emendamenti proposti dalla maggioranza e approvati dal Consiglio regionale&nbsp;hanno ridotto la portata dei tagli ai costi della politica da me proposti&rdquo;. Questo quanto dichiarato, a margine dei lavori dell&#39;Assemblea regionale,&nbsp;dal consigliere regionale del Gruppo misto che ha aderito ad Art.1 &ndash; Mdp, Giannino Romaniello, che continua: &ldquo;ho, tuttavia, deciso di votare ugualmente la proposta di Legge nel suo complesso in quanto rappresenta comunque un miglioramento in termini di risparmio&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Vale la pena ricordare &ndash; afferma Romaniello – che il Consiglio regionale della Basilicata ha dimostrato, in pi&ugrave; occasioni, una notevole sensibilit&agrave; su questo tema anticipando in questi anni, molto spesso su proposta del sottoscritto, molte delle scelte successivamente adottate anche dalle altre Regioni. La Regione Basilicata &egrave; stata, infatti, tra le prime regioni italiane ad abolire i vitalizi e l&#39;assegno di fine mandato (su mio proposta) e a ridurre le indennit&agrave; di mandato. Le mie proposte – specifica – andavano nella direzione di una maggiore riduzione dei costi della politica regionale, attraverso una ulteriore diminuzione degli emolumenti dei consiglieri regionali, sia in relazione all&rsquo;indennit&agrave; di funzione che all&rsquo;indennit&agrave; di carica, ma soprattutto prevedevano che i risparmi realizzati fossero totalmente destinati al sostegno di politiche di inclusione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;In particolare &ndash; esplicita Romaniello – il risparmio complessivo annuo, che avevamo stimato in circa 685.080 euro, sarebbero stato destinato ai portatori di handicap con particolari patologie disabilitanti, dando priorit&agrave; all&rsquo;acquisto di strumenti tecnologici innovativi per favorire l&rsquo;accesso al sapere ed alla partecipazione alla vita sociale, culturale e ludica. Faremo, nei prossimi giorni, il calcolo di quante risorse in pi&ugrave; avremmo avuto a disposizione con la nostra proposta rispetto a quella approvata. Si poteva avere pi&ugrave; coraggio ma un altro passo in avanti &egrave; stato comunque fatto&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: