Pdl sulla Istituzione Giornata Lucana lotta alle dipendenze

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della proposta di legge del Popolo della Libertà, primo firmatario il consigliere Michele Napoli

“Affermare la cultura della vita contro la cultura dello sballo”. Con questo slogan il consigliere regionale del Popolo della Libertà, Michele Napoli ha spiegato l’intento della proposta di legge che è quello “di scuotere maggiormente le coscienze, contro la diffusione di stereotipi mutuati dal contesto sociale di questi ultimi anni”. “Spesso – ha sottolineato Napoli – si ha un’errata o scarsa informazione del fenomeno e dei rischi connessi all’uso di alcol e droga. La prevenzione ed il contrasto al fenomeno andrebbero necessariamente incentrati su corrette campagne di informazione e un cambiamento nella metodologia di approccio. Attraverso la promozione e l’istituzione della ‘Giornata Lucana lotta alle dipendenze’ si sottolinea la necessità del coinvolgimento delle Istituzioni locali. La pdl, volendo assumere un carattere essenzialmente simbolico, non comporterà oneri finanziari per la Regione Basilicata che, con questo provvedimento, al di là dei colori politici, può offrire all’intera comunità un momento di seria riflessione, lanciando un segnale che sia stimolo per la società lucana.”.

“Le scelte politiche – ha sottolineato Napoli – non devono venir guidate da vantaggi personali ma dal sentirsi parte di un gruppo sociale che preesiste all’azione politica. Fondamentali, dunque, le iniziative delle istituzioni locali, Regione, Province e Comuni, in collaborazione con le scuole, le comunità terapeutiche, con il coinvolgimento delle famiglie. Obiettivo la promozione di azioni, attuate senza l’interruzione delle attività lavorative e scolastiche, finalizzate alla sensibilizzazione e alla prevenzione, miranti allo sviluppo di atteggiamenti culturali in grado di contrastare particolari approcci volti all’illegalità e pericolosi per la salute dei cittadini. In occasione di questa ‘Giornata’, la Regione, le Province ed i Comuni possono concedere contributi finalizzati alla realizzazione di eventi, manifestazioni, convegni e dibattiti, nei limiti delle disponibilità di bilancio”.

Per il consigliere Franco Mattia “la Pdl costituisce un importante tassello nel mosaico delle tossicodipendenze. I dati statistici – ha affermato – sono allarmanti. Il fenomeno incide fortemente anche sulla nostra realtà locale, attecchendo, soprattutto, dove il tessuto sociale è travolto da annose problematiche, quali la mancanza di occupazione e l’assenza di prospettive future certe. Il problema non tocca solo ed esclusivamente le città di Potenza e Matera ma si riscontra in tantissimi centri lucani”. “Questa ‘Giornata’ – ha ribadito Mattia – oltre a ricordare i tanti giovani che hanno perso la vita per banali comportamenti di emulazione deve indurre ad una profonda considerazione del fenomeno  cercando di lanciare messaggi che sensibilizzino maggiormente genitori, scuole ed istituzioni”.

Il consigliere Emilio Sarra, infine, ha ricordato che “la ‘Giornata Lucana lotta alle dipendenze’ dovrà ricadere, annualmente, nella data del 7 giugno, importante giorno per la storia della Regione Basilicata, in quanto nel 1970 veniva eletto il primo Consiglio regionale della Basilicata. Una data simbolo, dunque, che rimarca il ruolo centrale delle Istituzioni nella lotta alle dipendenze”.

Presente all’incontro con i giornalisti anche Fausto Taverniti, direttore della sede Rai per la Basilicata nonché vice presidente della Commissione nazionale antidoping della Federcalcio, il quale ha annunciato che il 7 giugno la Rai Basilicata affronterà la delicata tematica della lotta alle dipendenze.

    Condividi l'articolo su: