Amarezza per il no del governo regionale all'emendamento che prevedeva il finanziamento straordinario alla città di Potenza viene espresso da Giampiero Iudicello, Segretario Cittadino del Partito Democratico , commentando la seduta del consiglio regionale tenutasi ieri pomeriggio.
“Gli amministratori locali stanno vivendo un periodo difficilissimo tra tagli ai conferimenti e diminuzione delle risorse proprie che, essendo in buona parte frutto di fiscalità, in un periodo di crisi come questo, si traducono in liquidità reale solo dopo alcuni mesi, nelle migliore delle ipotesi. Tutto questo rende difficile far fronte in maniera adeguata alla spesa corrente. L'amministrazione comunale, in pieno accordo col Partito Democratico di Potenza, si sta impegnando in un'opera di risanamento di bilancio e di spending review: riduzione del personale dirigente, nessun ricorso da parte di Sindaco o assessori a convenzioni esterne, nessun ricorso ad esterni nel nuovo c.d.a acta. Proprio in questi giorni si discute nel PD di misure per abbattere la spesa ed efficientare anche il trasporto pubblico urbano, perchè siamo consapevoli che abbiamo ancora settori nei quali si può e si deve intervenire. Non è nostra intenzione- continua il Segretario Iudicello- rivendicare un trattamento di favor rispetto gli altri comuni della regione, non sarebbe giusto, ma il punto è politico e strategico; la città capoluogo è erogatrice di servizi per tutta la comunità regionale: istituti scolastici, università, azienda ospedaliera San Carlo, uffici regionali ed enti di sub governo regionale hanno sede a Potenza. Ogni giorno la città ospita tra i 30 e i 40 mila pendolari a vario titolo”.
Bas 03