Patto Stabilità, Falotico (Cisl): opportuna proposta di De Filippo

Il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, interviene in merito alla decisione odierna adottata dalla Conferenza delle Regioni che ha fatto propria la proposta del Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, di chiedere al Governo l’esclusione delle spese collegate ai terremoti dal computo delle spese soggette al tetto del cosiddetto Patto di Stabilità. “La proposta del governatore lucano è decisamente opportuna – ha esordito il leader della Cisl di Basilicata – riteniamo pertanto rilevante il pronunciamento unanime della Conferenza Stato – Regioni, non si può, infatti, incorrere nel paradosso che una regione colpita debba subire una doppia penalizzazione. Adesso questa iniziativa dovrà essere sottoposta al Governo. A tal proposito la Cisl Basilicata ha preso contatti con i massimi livelli della Cisl nazionale affinché la proposta di De Filippo possa trovare il sostegno necessario per essere recepita dal Governo. Altrimenti – ha aggiunto il massimo esponente lucano della Cisl – in casi come quelli dei territori colpiti da calamità sismiche, specialmente, l'eccessiva rigidità del Patto e la necessità di applicarlo, andrebbe a cozzare con la politica della ricostruzione e quindi degli investimenti. Una proposta, quella del presidente della Regione Basilicata De Filippo – ha concluso Nino Falotico – che la Cisl condivide assolutamente e che porterà senza dubbio vantaggi all’intero mondo produttivo”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: