Patto Basilicata, Leggieri: fondi già previsti e stanziati

Dice il consigliere regionale del M5s: “Il duo Renzi – Pittella e il loro pacco per la Basilicata accolti dai fischi e dalle contestazioni”

&ldquo;Le aspettative sul Patto per la Basilicata non erano sicuramente altissime, ma cercare di far passare per nuovi investimenti i fondi gi&agrave; previsti e stanziati &egrave; l&#39;ennesimo tentativo di camuffare la realt&agrave;. Questa volta Renzi ha avuto una spalla importante ed esperta, Pittella, che ha elogiato e rassicurato il suo capo, parlando di numeri meravigliosi che dipingono la Basilicata come una regione meravigliosa e fiorente, mentre sappiamo tutti che la realt&agrave; &egrave; ben diversa, purtroppo&rdquo;. Cos&igrave; il portavoce regionale del M5s, Gianni Leggieri.<br /><br />&ldquo;Oltre ai numeri pessimi &ndash; continua leggieri – che pi&ugrave; volte abbiamo ricordato: in Basilicata &egrave; stato rilevato un tasso di occupazione inferiore addirittura a quello della Grecia che &egrave; ultima nella classifica dei 28 paesi dell&rsquo;Unione europea, la Svimez ha evidenziato nella relazione 2015 che le famiglie lucane in povert&agrave; relativa siano oltre il 25,5 per cento, mentre sono quasi il 61,7 per cento i lucani che percepiscono poco meno di 6.000 euro all&rsquo;anno e il 34,8 per cento coloro che si devono accontentare di poco meno di 3 mila euro all&rsquo;anno, un contesto da quasi da dopoguerra&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Renzi e Pittella &ndash; afferma il consigliere regionale del M5s – da veri maestri della falsificazione hanno scientemente evitato ogni accenno all&#39;inchiesta Trivellopoli e al disastro ambientale, economico e sociale che le lobby amiche del Governo e del Pd stanno causando alla nostra amata Basilicata e ai cittadini lucani&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Tornando alle risorse relative al &lsquo;pacco per la Basilicata&rsquo; &ndash; dice Leggieri – ricordo che gi&agrave; la Legge di Stabilit&agrave; 2014 aveva stanziato ben 54,8 miliardi di euro, di cui l&rsquo;80 per cento al Mezzogiorno, successivamente la disponibilit&agrave; totale al netto di una serie di prelievi effettuati dal Governo, sembra si sia ridotta ad 38,8 miliardi, di cui l&rsquo;80 per cento sempre destinato al Sud arrivando a 31.4 miliardi di euro, ma ancora questa dotazione, sempre senza alcuna comunicazione ufficiale sia scesa a 12.9 miliardi euro, pari al 41 per cento dei 31.4 miliardi precedenti. Il Pacco evidentemente&nbsp; utilizza fondi gi&agrave; destinati alle Regioni del Sud ma per un importo estremamente inferiore a quello che avrebbe dovuto essere&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Renzi ha ben detto &lsquo;il futuro dipende da noi&rsquo; e noi cittadini lucani non vogliamo governi nazionali e regionali asserviti alle lobby, per questo manderemo a casa il Governo Renzi – Verdini e la Giunta Pittella. I fischi e le contestazioni &ndash; conclude Leggieri – dimostrano quale sia il vero stato d&#39;animo dei cittadini lucani, le passerelle non vanno pi&ugrave; di moda in Basilicata&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: