Partenariato Asi Basilicata – Veneto, dichiarazione ass. Ciambetti

Tutte le notizie di

Roberto Ciambettiassessore al Bilancio e agli Enti localiRegione del Veneto

"Andiamo in Basilicata con un progetto europeo per insegnare e imparare, per lavorare da pari a pari, per giocare assieme una partita eccezionale e io ringrazio i nostri partner lucani: perché queste sono le partite che dobbiamo giocare a testa alta, perché questa è la vera solidarietà che dobbiamo mettere in campo tra Regioni, tra Nord e Sud: è la partita del lavoro. E su questo temo, qualcosa da dire come Veneto l’abbiamo, perché se è pur vero che l’attuale crisi ha portato il nostro tasso di disoccupazione reale al 7 per cento, è altrettanto vero che il dato medio europeo s’aggira attorno all’11,4%: meglio di noi fanno Austria, Germania, Olanda. In Veneto l’export regge e dunque la flessione economica è data dall’andamento dei consumi interni che, come ben sappiamo sogno segnati da vistosi cali generati per altro da una tassazione abnorme, che sottrae risorse reali al paese reali, da una perdita del potere d’acquisto di stipendi, salari e pensioni e infine da prezzi elevati soprattutto nel comparto energetico. Tutto ciò ci deve spingere a ripensare al nostro modello di sviluppo, alla nuova filiera produttiva, alla necessaria dose di innovazione e qualità che dobbiamo mettere anche nell’organizzazione delle aree e dei bacini produttivi. Andiamo in Basilicata, per confrontarci su questi temi dell’economia reale, veniamo qui chiaramente preoccupati, ma convinti dall'invito gramsciano a guardare al presente con il pessimismo dell'intelligenza e al futuro con l'ottimismo della volontà: ci avete inviati a lavorare assieme e noi portiamo la nostra esperienza proprio perché senza la volontà, senza lo sguardo fiducioso verso il domani, non usciremo dal tunnel delle politiche recessive". bas 03

    Condividi l'articolo su: