"Nella splendida piscina del Centro di Preparazione Paralimpica della FINP Nazionale è stato un debutto ufficiale per i nostri atleti lucani presenti all’evento nazionale. Domenica 7 aprile alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, del presidente del CIP Nazionale Luca Pancalli, il presidente nazionale della FISDIR Marco Borzacchini ed il padrone di casa il Presidente della FINP Nazionale Roberto Valori sono scesi in vasca 120 atleti provenienti da tutte le regioni Italiane nati tra il 2000 e il 2009 tesserati per le società sportive affiliate alla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico.
I nostri ragazzi – si legge nella nota della Finp di Basilicata – al cospetto dei numerosi loro coetanei di sicuro spessore tecnico e sicuramente più esperti, tra i quali c’erano i campioni mondiali europei ed olimpionici (Antonio FANTIN, Caterina MESCHINI, Marika DEL MASTRO) hanno ben figurato ed in alcuni casi non sono stati certo a guardare tanto che:
Calabrese Angelo S14 (old Friends Nuoto) categoria ragazzi nelle sue gare in cui era iscritto 50 stile libero e 100 dorso oltre ad aver ritoccato sensibilmente il suo personale è riuscito a salire sul podio conquistando il metallo più preZioso nei 100 dorso ed il titolo di campione italiano di categoria e l’argento nei 50 stile;
Calabrese Leonardo S14 (old Friends Nuoto) categoria esordienti anche lui nelle sue gare 50 stile e 50 dorso (record italiano di categoria) ha fermato il cronometro ben oltre ogni aspettativa tanto da conquistare il metallo più pregiato in entrambe le gare ed il titolo di campione italiano di categoria su entrambe le gare;
Nicodemo Sara S06 (Eurisko nuoto) categoria ragazzi era all’esordio assoluto e comunque era la più attesa grazie alla sua naturale capacità natatoria della rana 100 e dello stile 50, ebbene ha sbalordito tutti gli esperti del settore tanto che ha conquistato il metallo più pregiato in entrambe le gare ed il titolo di campione italiano di categoria.
Il bilancio di questo anno 2019 è molto positivo per la FINP Basilicata ben diretta dal delegato Mario Giugliano e dai tecnici federali regionali (Lotito Rocco, Cioffi Fabio e Ligrani Dino-FIN) alla prima uscita fuori regione al cospetto di tecnici della Nazionale FINP (Riccardo Vernole, Enrico testa, Enzo Allocco). Il lavoro fatto nell’ultimo anno percorrendo migliaia di km in lungo ed in largo in tutto il territorio di Basilicata nelle numerose piscina comincia a produrre risultati che lasciano ben sperare per il futuro del Nuoto Paralimpico lucano. L’obiettivo è far capire a tutti che lo sport, e il nuoto in particolare, è fondamentale perché fa bene a tutti, figurarsi alle persone speciali come i nostri ragazzi. Per ognuno di questi tre atleti lucani ci sono altri ragazzi ed altri tecnici federali FINP che lavorano duramente e che se ben supportati non solo dalle famiglie ma soprattutto anche dalle istituzioni potranno sicuramente migliorare non solo tecnicamente ma soprattutto socialmente".
Bas 05