Soddisfazione al Parco Nazionale del Pollino per i risultati della IV edizione di “Comunicamente Basilicata” svoltasi a Zurigo.
A distanza di tre settimane dall’evento – riferiscono i promotori dell’iniziativa – il cavaliere Giuseppe Farinato è venuto in Basilicata per intessere una rete di import di prodotti lucani. Farinato è uno dei nomi di spicco della ristorazione italiana in Svizzera, già esperto per la selezione di prodotti made in Italy, fondatore della prima Accademia della Pasta e organizzatore del World Pasta Day in terra elvetica, noto ristoratore italiano in Svizzera sin dagli anni 60’ divenuto socio fondatore dell’associazione dei ristoratori Italiani in Svizzera, dagli anni 80 è produttore ed importatore del made in Italy, attualmente svolge l’incarico di consulente della cucina del Consolato Generale di Zurigo.
“In un momento di crisi come quella che sta attraversando l’Italia e anche la nostra terra – ha dichiarato il vicepresidente del Parco Franco Fiore – mettere insieme pubblico, privato e associazioni e legarli alle potenzialità e peculiarità che il nostro territorio offre è stata ed è una scommessa, scommessa che comincia a dare frutti. Portare i nostri prodotti sul mercato internazionale significa incrementare l’economia e poter pensare a uno sviluppo del settore con in mano dati concreti, quelli della richiesta”.
BAS09