Dal Parco della Grancia una full-immersion nel mondo rurale della Basilicata. Diverse le attività di animazione che si potranno scegliere. Ingresso Parco: dalle ore 10.30.
Laboratorio di costruzione di giocattoli (dalle 11.00): a cura del Museo del giocattolo del Comune di Albano di Lucania dove saranno illustrati e ricostruiti i giochi di una volta. Esposizione plastici provenienti dal Museo.
Passeggiate sul carretto o a dorso d’asino (dalle 11.00)
Animazione di musica popolare in piazza alta (ore 15,30)
Spettacolo di teatro ragazzi (ore 17.00 – 17.30)
Spettacolo di falconeria (ore 17.30-18.00)
Fattoria didattica (dalle 11.00): la “Corte degli animali” sarà allestita nei pressi del Pianoro dove sarà possibile vedere animali da cortile e saranno preparati alcuni prodotti tipici.
Escursioni naturalistiche (dalle 11.00): sarà possibile visitare il borgo di Brindisi di Montagna, con la possibilità di optare per il trekking.
Borgo artigiani (apertura dalle ore 16.00): alla scoperta degli antichi mestieri dove saranno esposti e venduti manufatti
Animazioni di musica popolare alla cassa armonica (intrattenimento dalle 19.00): un angolo dove si esibiranno diversi artisti. Sarà dedicato alla musica, in prevalenza popolare.
Animazioni e combattimenti medioevali
Ingresso Parco: dalle ore 10.30 di venerdì, sabato e domenica
bas 06