Parco Grancia, domani “Il meraviglioso ponte sul Garigliano”

Torna domani l’appuntamento a Brindisi di  Montagna, nel Parco della Grancia, con la storia sul  brigantaggio nel mezzogiorno d’Italia. Concepito per rappresentare in chiave moderna la dimensione sociale, culturale e storica della civiltà rurale, il cinespettacolo “La Storia Bandita” con la collaborazione del maestro Carlo Rambaldi, vincitore di tre premi Oscar, e la regia di Victor Rambaldi, è prodotto dal Consorzio Eccellenze Turistiche Italiane (ETI) con il contributo della Regione Basilicata, del Comune di Brindisi Montagna e dell’Associazione di Volontari “Amici della Grancia”. Ospite domani  dello spazio “il Bosco culturale”, curato da Nicola Manfredelli e Pino Aprile, è Domenico Iannantuoni, ingegnere e scrittore, appassionato di storia e di economia. Pe l’occasione,  nel consueto appuntamento pomeridiano prima dello spettacolo di falconeria, sarà presentato il libro “Il meraviglioso ponte sul Garigliano”, di grande attualità a seguito della tragica vicenda di Genova, con cui Iannantuoni descrive la grande opera progettata e realizzata prima dell’Unità d’Italia dall’ingegnere lucano Luigi Giura, nato a Maschito nel 1795 e morto a Napoli nel 1864, considerato un vero e proprio genio, vanto dell’ingegneria del Regno delle Due Sicilie e dell’Italia nel mondo.

    Condividi l'articolo su: