Parco Appennino Lucano, concluso workshop delegazione Wtca

L’Ufficio Stampa del Parco Appennino Lucano comunica che è stato molto più che un incontro proficuo di scambio di relazioni e contatti internazionali il workshop che si è tenuto questa mattina presso la sede del Parco, nell’ambito della convention internazionale“Basilicata, a charming diamond”, alla quale hanno preso parte 17 delegati del WTCA (World Trade Center Association) accolti dai massimi livelli istituzionali lucani. Sia il Presidente De Filippo che i delegati sono giunti a Marsico Nuovo a bordo dell’elicottero del Corpo forestale dello Stato, e sono stati accolti nella sede dell’Ente dal commissario Domenico Totaro. Ha coordinato i lavori Piero Piccardi, il coordinatore dei 12 WTCA italiani, che ha presentato la delegazione estera composta da alte personalità impegnate, nei diversi stati di provenienza, nel campo della cooperazione culturale-commerciale. Sono intervenuti delegati dei WTCA di Parigi, Anversa e Bombay in rappresentanza di tutti i presenti. In tutti è stato vivo il riconoscimento della Basilicata come patrimonio naturalistico, culturale, energetico e storico di grande prestigio e di notevole potenzialità. Circostanza che è stata sottolineata anche dal commissario del Parco dell’Appennino Lucano Totaro che, nel salutare la delegazione, ha sottolineato come esso sia “un unicum per la straordinaria biodiversità che lo caratterizza”. Ciononostante questa realtà, come il resto della regione “ha bisogno di nuove alleanze e collaborazioni solide e radicate che costruiscano sinergie stabili e durature. Il Parco – ha concluso Totaro- è uno scrigno da aprire al mondo, in una visione globale, senza confini, difendendo le sue peculiarità ed offrendole rispettosamente al visitatore, aiutandolo a diventare parte di un grande progetto di conservazione e di promozione di paesaggi, di percorsi, di saperi e di sapori che raccontano un territorio, un popolo, una cultura.” Al saluto del commissario ha fatto seguito quello del Vicepresidente del Parco del Pollino Franco Fiore che, rivolgendosi ai delegati, ha auspicato che “questa presentazione possa stimolare il vostro interesse per la Basilicata”. Dirette quanto efficaci le battute che il governatore De Filippo ha rivolto agli ospiti internazionali. “Questa grande regione, che è la Basilicata, è per voi una grande opportunità. Un grande patrimonio ambientale. Una grande storia. Un grande patrimonio architettonico. Tutto questo –ha concluso De Filippo- spero che possa trovare nel WTCA una ribalta internazionale.” Una sorta di “globalizzazione che salutiamo con piacere”, attendendone risultati concreti.
bas 03

    Condividi l'articolo su: