Il Presidente di Alad-Fand, Antonio Papaleo, in una nota fa sapere che “domenica 14 ottobre scorso come da consolidata esperienza annuale, si è svolto il campo scuola riservato a giovani diabetici e loro genitori, supportati da un team dedicato di professionisti e accompagnatori che, sotto l'accorta regia del Responsabile Scientifico Dr. Giuseppe Citro (Dirigente Medico Endocrinologo e Diabetologo dell'ASP ), hanno vissuto una Giornata di attività fisica, avendo accortezza nel riuscire a mantenere il controllo glicemico durante e dopo l'esercizio fisico, il tutto sotto l'accorto controllo del diabetologo e del genitore, oltre che da alcuni Tutor appositamente preparati”. La Giornata è stata vissuta all'insegna del “Diabete va in Montagna”, con escursione “al Monte Vulture che si è conclusa presso il Rifugio CAI Monte Vulture e con la collaborazione attiva di Volontari del CAI (Club Alpino Italiano ) di Melfi. La partenza è avvenuta da Casine di Atella portandosi verso il Belvedere con vista mozzafiato sui Laghi di Monticchio, dove un esperto CAI ha spiegato le caratteristiche dei due laghi ( il piccolo ed il grande , già crateri del vulcano spento ) e con ritorno a fine escursione a Casine di Atella. Una esperienza assolutamente nuova e ricca di emozioni, oltre che essere informata all'autogestione della patologia, in uno con la cultura e la salvaguardia del bene ambientale; una esperienza non semplicemente ludica e sportiva, ma intesa a valutare la capacità di gestione della terapia da parte dei familiari dei piccoli diabetici in corso di attività fisica attuando al contempo una formazione sul campo di diabetologi, infermieri e dietisti operanti nell'ambito del diabete giovanile”.