“Molti e positivi riferimenti sono stati fatti alla nostra regione, per l’azione finora svolta nell'affrontare la patologia diabetica, e per l’insieme di strumenti e di strategie poste in essere, tanto che la Basilicata è stata definita esempio da esportare, ed è stata proposta per un progetto pilota di autocontrollo della patologia”.
Lo fa sapere, in una nota, il presidente dell’Associazione lucana assistenza diabetici (Alad) aderente alla Fand, Antonio Papaleo, che ha partecipato a Roma, presso la sala "Caduti di Nassirya" del Senato della Repubblica, alla presentazione dell’Italian Barometer Diabetes – Report 2013. Nel corso dell’iniziativa, alla quale hanno partecipato parlamentari, esperti e luminari, è stata rimarcata la necessità “interventi immediati ed efficaci, per frenare l’epidemia di diabete che è in atto, e che determina una spesa insostenibile per la sanità”.
"Il Report è frutto del lavoro di 53 Esperti" e, ha spiegato Papaleo "suddiviso in 10 capitoli, propone alcune linee di azione che vanno a completare i dati già ampiamente disponibili, assolutamente necessari per avviare e rendere praticabile il Piano nazionale diabete, quant’anche recepito allo stato solo da 11 Regioni, tra cui la Basilicata".
BAS 16