Palombella (Uilm) su premio di efficienza in Fca

 “Il Contratto siglato a luglio con Fiat Chrysler Automobiles e con CNH Industrial ha dato nel 2015 i suoi primi frutti importanti ai lavoratori in termini retributivi. In FCA il premio medio di efficienza di stabilimento del 2015, pur con differenze rilevanti fra i vari siti, si attesta difatti a 990 euro, pari al 4,5% delle retribuzioni, che verranno pagati a febbraio sulla base dei risultati dell'anno appena trascorso; sommando gli anticipi trimestrali già percepiti nel corso del 2015, abbiamo quindi un dato medio complessivo molto positivo, con una erogazione totale media di 1320 euro, pari al 6% della retribuzione annua. Per quanto, invece, riguarda CNH Industrial, il premio medio di efficienza di stabilimento si attesta a 825 euro, pari al 3,75% delle retribuzioni; in questo caso l'erogazione complessiva nel 2015, con gli anticipi trimestrali già erogati, arriva a 1155, pari al 5,25% delle retribuzioni. L'unico rammarico &egrav e; per i pochissimi siti che non hanno percepito il premio di efficienza, ma confidiamo che nei prossimi anni potranno conseguire gli obiettivi e rifarsi rapidamente. Peraltro, dopo l'emanazione dei decreti attuativi sul salario di produttività, confidiamo che queste cifre potranno beneficiare di una fiscalità di vantaggio, divenendo così in concreto ancora più appetibili. Attendiamo ora l'incontro con l’Ad Sergio Marchionne, previsto per il prossimo mese di marzo, al fine di conoscere i modelli e i piani di investimento dei prossimi anni".
Lo afferma, in un comunicato stampa, Rocco Palombella, segretario generale della Uilm.
bas04

    Condividi l'articolo su: