Pagliuca: su rendiconto Alsia plateale abbandono dell’Aula

Nel chiedere chiarezza di comportamenti, l’esponente del Pdl sottolinea che la tenuta del numero legale è il primo compito che viene assegnato alla maggioranza

“Dopo il plateale abbandono dell’aula da parte dei consiglieri del PD nel corso del precedente Consiglio regionale, organizzato per non votare il rendiconto finanziario dell’ALSIA, ci saremmo aspettati un diverso atteggiamento della maggioranza nel corso della seduta odierna”. Ad affermarlo il consigliere regionale del Pdl Nicola Pagliuca, il quale precisa che “il rendiconto finanziario è un atto essenziale che consente, conseguentemente alla sua approvazione, l’utilizzo delle somme rivenienti dall’avanzo di amministrazione e lo sblocco, quindi, delle risorse necessarie per la vita ordinaria dell’Ente”.

“Nella seduta odierna del Consiglio – sottolinea l’esponente del Pdl – dopo una sospensione richiesta da un autorevole esponente del partito democratico, la maggioranza è rientrata in Aula senza il numero sufficiente di consiglieri previsto per il numero legale.
Non è compito dell’opposizione reggere il numero legale specie su provvedimenti sui quali si sono verificati incidenti quali quello del precedente Consiglio regionale.
Per questa ragione il gruppo del PDL non ha inteso partecipare al voto, la maggioranza deve assumersi le sue responsabilità nei confronti dei cittadini e non può scaricare su un atto dovuto, come quello del rendiconto dell’ALSIA, le proprie tensioni interne. All’opposizione poco importa se il commissario dell’ALSIA è stato nominato su indicazione di una componente dell’Idv, all’opposizione, o meglio, al PDL, poco importa se ci sono manovre nella maggioranza finalizzate ad una diversa composizione della Giunta regionale”.

“Chiediamo chiarezza nei comportamenti – conclude Pagliuca – e la maggioranza deve sapere che la responsabilità sulla tenuta del numero legale è il primo compito che le viene assegnato”.

    Condividi l'articolo su: