“La seduta del Consiglio comunale di ieri ha formalmente dichiarato il dissesto del Comune di Potenza riconoscendo, non poteva fare altrimenti, la veridicità dei numeri che da circa due mesi circolavano nella città. Un buco finanziario di circa 25 milioni di euro che non poteva trovare copertura reale a meno di un improbabile ed impossibile esborso della Regione. Si, impossibile perché come gli onesti intellettualmente sanno, la regione, per legge, non può ripianare debiti ai Comuni!” Lo afferma in una nota Nicola Pagliuca (FI).
“Comunque, al netto della polemica, è da sottolineare la posizione di questo Sindaco, De Luca, che in un contesto così difficile ha saputo tenere la barra al centro ed i nervi saldi proponendo all’aula la sola soluzione giusta e condivisibile, il voto della delibera di dissesto finanziario. Lo ha fatto un Sindaco che poteva avere tutto l’interesse a tornare al voto nel tentativo di recuperare quella maggioranza consiliare che oggi gli manca. Non dimentichiamo che il vincitore delle elezioni comunali è costretto a governare senza una sua maggioranza ed a governare uno dei momenti più difficili della storia della città capoluogo. Mentre Matera segna il suo apice di notorietà e prestigio con il riconoscimento di capitale della cultura europea per il 2019, Potenza segna il suo picco negativo con il secondo dissesto in meno di 20 anni che le assegna un primato a livello nazionale. Cosa fare ora? – continua Pagliuca –“Ancora una volto la strada indicata dal Sindaco è quella più “giusta”. Proseguire la legislatura e far diventare la condizione di debolezza del consiglio un elemento di forza per mettere in campo ogni azione finalizzata al risanamento dei conti. L’appello lanciato a Tutte le forze politiche per un governo di responsabilità è condivisibile e trova la piena adesione di Forza Italia. Il consigliere capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale, Francesco fanelli, lo ha detto a chiare lettere pur non sottacendo le gravi responsabilità del centro sinistra che ha governato in via esclusiva la città in tutto questo tempo. La sfida del futuro è basata sulla serietà con la quale le forze politiche presenti in consiglio sapranno farsi carico della responsabilità del risanamento, senza giochetti ed ambiguità. Per questo motivo mi sento di consigliare al Sindaco , che ha già dimostrato grande lungimiranza ed amore per la sua comunità, di proporre un patto di legislatura da sottoscrivere con chi manifestamente intende starci, così da identificare una maggioranza che, anche se non legata da fratellanza politica, saprà riconoscersi nell’azione di governo della città. Pochi punti ,chiari ,di un programma da condividere per ridare alla città di Potenza il prestigio perso con la bocciatura senza appello del suo bilancio! Su questa linea incentrata alla chiarezza da rappresentare ai cittadini, Forza Italia ci sta ed assicurerà il massimo sostegno in ogni sede. Non c’è più spazio per le dietrologie o per atteggiamenti ambigui – conclude Pagliuca – occorre dire con chiarezza all’opinione pubblica se questo consiglio ha i numeri per mettere in campo una azione di risanamento."
BAS 05