“Consumata gravissima discriminazione tra Comuni di centro sinistra, le cui richieste sono state tutte accolte, e l’unico Comune di centrodestra, la cui istanza è stata rigettata”
“Quest’oggi è stato consumato in Consiglio regionale un atto di discriminazione gravissimo che resterà nella storia della nostra regione. Si è discusso, per la relativa approvazione, dei contributi della Regione agli Enti strumentali e locali in difficoltà finanziaria, ai sensi dell’art. 28 della Legge Regionale n.16/2012. La proposta della Giunta regionale era di erogare un contributo di 1 milione di euro all’ASI di Potenza, di 2 milioni di euro al comune di Potenza e di 500.000 euro al comune di Montescaglioso”. A sottolinearlo il consigliere regionale del Pdl Nicola Pagliuca, il quale precisa che “prima del Consiglio regionale sono giunti due emendamenti: il primo dei consiglieri Mollica e Castelgrande che chiedevano l’erogazione di un contributo di 250.000 euro a favore di Venosa e il secondo del consigliere Leonardo Giordano che chiedeva l’erogazione di un contributo di euro 400.000 a favore del comune di Montalbano Jonico”.<br /><br />“Il Presidente De Filippo, chiamato ad esprimere il parere del Governo regionale – afferma Pagliuca – dava parere favorevole al contributo in favore del Comune di Venosa e contrario al contributo in favore del Comune di Montalbano, consumando così una gravissima ed inusuale discriminazione tra comuni di centro sinistra, le cui richieste sono state tutte accolte, e l’unico comune di centrodestra, la cui istanza, formalmente presentata nei giorni precedenti al Consiglio, debitamente corredata dei documenti e dei dati numerici attestanti i requisiti previsti dalla Legge Regionale n.16/2012, veniva rigettata con voti contrari nel numero 10, favorevoli nel numero di 7 e con 7 astenuti”.<br /><br />Per il consigliere Pagliuca “è il colpo di coda di un’amministrazione regionale tutta condotta all’insegna del piccolo cabotaggio politico–clientelare. Il consigliere Leonardo Giordano, autore dell’emendamento ha dichiarato: “Ho più di 30 anni di esperienza nei consessi pubblici e mai mi è capitato di assistere ad una così palese, ostentata ed arrogantemente dichiarata ostilità e discriminazione nei confronti di un Comune di colore politico diverso da quello del Governo regionale. Ringrazio il mio gruppo consiliare per la determinazione con la quale ha sostenuto questa battaglia di trasparenza e onestà politica ed amministrativa e anche quei pochi consiglieri di maggioranza che non hanno voluto ‘cantare nel coro stonato’ di questo centrosinistra, cui le primarie avranno fatto perdere l’equilibrio e la serenità necessaria per un governo equo e misurato della cosa pubblica. La campagna elettorale è già iniziata nel peggiore dei modi”.<br />