Pace ricorda Stagnani, “un curioso viaggiatore”

Messaggio di cordoglio del consigliere regionale del Gruppo misto per la scomparsa del giornalista

&ldquo;Un &lsquo;curioso viaggiatore&rsquo; che ha attraversato in lungo e in largo la Basilicata, utilizzando il mezzo di locomozione pi&ugrave; antico e salutare, ossia i piedi, per esplorare le &lsquo;intime bellezze del territorio, la semplicit&agrave; e l&rsquo;amicizia dei suoi abitanti&rsquo;. E&rsquo; stato anche questo il giornalista Vittorio Stagnani (giornalista, scrittore, docente, esperto di folklore, tradizione popolari ed enogastronomia) con il quale l&rsquo;estate scorsa ci siamo incrociati in pi&ugrave; occasioni per la presentazione del suo ultimo lavoro &lsquo;Lucania fuori strada&rsquo;&rdquo;. E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale Aurelio Pace.<br /><br />In un messaggio di cordoglio l&rsquo;esponente del Gruppo misto afferma che &ldquo;la sua prematura e inattesa scomparsa ci priva di un appassionato studioso della nostra regione che lui stesso, originario di Roma, definiva come &lsquo;la regione pi&ugrave; bella del mondo&rsquo;. Mi addolora la sua morte proprio per la sua curiosit&agrave; e il suo amore verso la nostra e sua Lucania (la preferiva a Basilicata). Ricordo la presentazione ad agosto a Matera e a settembre a Potenza, in cui &ndash; dopo qualche elegante e garbata critica – Vittorio esalt&ograve; le peculiarit&agrave; ambientali, artistiche e enogastronomiche di una terra che, a partire da uno dei suoi simboli qual &egrave; il pino loricato, testimonia di un popolo orgoglioso e tenace. Vittorio Stagnani, con i suoi scritti e la sua poliedrica attivit&agrave;, ha voluto testimoniare fino alla fine la sua simbiosi e apprezzamento verso un territorio e i suoi abitanti con i quali aveva stretto un rapporto non usuale. Con la sua scomparsa perdiamo un uomo colto e sensibile che avrebbe fatto ancora tanto per la cultura e la Basilicata&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: