Pace: Provita in Basilicata

Il consigliere regionale del Gruppo misto: “Grande successo del tour ‘gender o non gender’ appena concluso”

&ldquo;Il 30 e il 31 ottobre &ndash; si legge nella nota stampa diffusa dal consigliere Pace – Toni Brandi, presidente di ProVita onlus, ha trascorso due giorni in giro per la nostra Regione in compagnia di Federico Iadicicco (responsabile nazionale Famiglia Fratelli d&rsquo;Italia) e di alcuni dei consiglieri regionali firmatari della &lsquo;Mozione Pace&rsquo;, che vieta l&#39;insegnamento della Teoria Gender nelle scuole e valorizza la Famiglia naturale&rdquo;.<br /><br />Il consigliere Pace, facendo riferimento al sito ProVita onlus afferma: &quot;L&rsquo;impressione del presidente Brandi &egrave; stata, ancora una volta, che la gente sia poco e male informata: invece le persone vogliono sapere. Vogliono valutare con la propria testa. Per esempio, i libri di favole, intrisi di ideologia e di menzogna, che per i nostri lettori sono ben noti, hanno destato incredula curiosit&agrave;&rdquo;. &ldquo;Resta il fatto &ndash; riferisce Pace in merito a quanto sostenuto da Brandi -&nbsp; che poi, liberamente, i genitori che ritengano opportuno di mettere quel materiale nelle mani dei propri figli, possono farlo, devono poterlo fare. Ma ai propri figli, non ai figli degli altri. I bambini sono fragili, vanno difesi tutelati, lasciati liberi di crescere secondo natura. ProVita ha nella difesa dei pi&ugrave; piccoli, di chi non ha voce, lo scopo essenziale, la sua ragion d&rsquo;essere. La gente della Basilicata lo ha capito, e lo ha apprezzato&quot;.<br /><br />Pace sottolinea che per Brandi: &quot;&Egrave; stata una bellissima esperienza. La Basilicata ha dato una bella lezione al resto dell&rsquo;Italia. Dopo la risoluzione contro il Gender nelle scuole del Consiglio regionale della Basilicata, hanno seguito la Lombardia, il Veneto e la Liguria e speriamo molte altre regioni. Inoltre, per la prima volta, ho trovato una stampa libera: tutti i principali mezzi di informazione hanno parlato o scritto del nostro tour contro il gender e per la famiglia&quot;.<br /><br />In conclusione, il consigliere Pace &ldquo;si dice pienamente soddisfatto per l&#39;esito degli incontri, soprattutto per la partecipazione di tante famiglie, convinto che queste iniziative debbano proseguire senza sosta; ritiene&nbsp; inoltre opportuno istituire una sorta di &lsquo;Task Force delle Famiglie&rsquo;, composta da cittadini di buona volont&agrave;, che dovr&agrave; supervisionare all&#39;insegnamento dei bambini e, all&#39;occorrenza, segnalare eventuali dottrine dubbie o controverse&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: