“La Regione Basilicata intende emanare e finanziare adeguate Misure e Bandi nell’ambito del Psr che dovranno essere necessariamente orientati alla unione dei nostri agricoltori”
“Il prossimo Programma di sviluppo rurale 2014/2020 della Regione Basilicata finanzierà l’agricoltura biologica organizzata, come previsto dalle recenti direttive comunitarie ma anche dal nuovo decreto italiano in materia che definisce uno stanziamento di ben 500mila euro per ogni Organizzazione di produttori appartenente al comparto”.
Lo ha affermato stamani l’assessore regionale alle Politiche agricole e Forestali, Michele Ottati, intervenendo a Matera ad una giornata di studio promossa dalla Cia e dall’Anabio nella sede dell’Università di Basilicata presso l’ex Ospedale S. Rocco.
“La Basilicata- ha aggiunto l’assessore- si deve inserire appieno nel positivo trend che vede il metodo biologico crescere in Italia e nel mondo con una spesa sempre maggiore da parte dei consumatori e un aumento delle superfici coltivate. Il nostro è un territorio naturalmente vocato alle produzioni biologiche sia per le peculiarità della regione, da sempre caratterizzata da un’economia orientata al settore primario, sia per il basso impatto antropico dato da un esiguo indice di popolazione. In Basilicata l’evoluzione del comparto biologico – ha aggiunto Ottati- ha avuto una notevole curva di crescita a partire dalla metà degli anni ’90 quando il numero delle aziende iscritte all’elenco regionale dei trasformatori e produttori biologici, sino alla metà degli anni 2000 quando ha toccato l’apice.
Oggi che l’agricoltura biologica è un fenomeno sempre più redditizio per i produttori e in espansione a conferma dell’accresciuta sensibilità verso un’agricoltura pulita che rispetta l’ambiente, la salute dell’uomo e il benessere degli animali, la Regione Basilicata intende emanare e finanziare adeguate Misure e Bandi nell’ambito del Psr che dovranno essere necessariamente orientati alla unione dei nostri agricoltori al fine di realizzare quella massa critica di prodotto finalizzata a farci competere sui mercati che divengono sempre più concorrenziali”.
bas 02