Ripresa anche la discussione sul Piano regionale della salute e dei servizi alla persona
La IV Commissione consiliare “Politica sociale” presieduta da Rocco Vita (Psi) ha stabilito, all’unanimità, quali saranno i componenti l’Osservatorio regionale sui disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), previsto dalla L.R. n.20 del 12/11/2007. Ne faranno parte l’ufficio regionale competente, i centri operativi dell’Asm e dell’Asp, il dipartimento di Neuropsichiatria infantile, l’associazione Aid, l’ufficio Scolastico regionale e il dipartimento Formazione, Lavoro, Cultura e Sport. L’atto approderà in Consiglio regionale per la definitiva approvazione.
L’organismo consiliare ha, successivamente, ripreso il dibattito sul Piano regionale della salute e dei servizi alla persona stabilendo tempi e metodi per completare l’iter in Commissione. In merito alla questione il consigliere Venezia (Pdl) ha chiesto che “la Giunta regionale blocchi ogni iniziativa tesa a modificare lo status quo fino alla definitiva approvazione del Psr”. Richiesta condivisa anche dal consigliere Mollica (Mpa) il quale ha precisato che ha invitato formalmente il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Folino a “portare la discussione in una delle prossime sedute consiliari in particolare sugli effetti che l’art.20 della L.R. 17/2001 sta producendo sul territorio”.
Rinviate, invece, per ulteriori approfondimenti, due delibere di Giunta. La prima riguarda l’adozione del Programma di riparto per l’anno 2011 di contributi a favore delle Università della Terza Età della Basilicata, la seconda attiene il Piano di riparto 2011 relativo alle provvidenze in favore degli Enti di tutela e di assistenza agli invalidi.
Hanno partecipato ai lavori della Commissione i consiglieri Straziuso (Pd), Romaniello (Sel), Navazio (Ial), Mollica (Mpa), Falotico (Plb), Scaglione (Pu), Singetta (Api) e Venezia (Pdl).