Dal rapporto Osservasalute 2012 emerge la conferma che i cittadini gravati dalla crisi finanziaria e da una tassazione troppo forte non possono pagarsi non solo le prestazioni, ma neanche i ticket, come sosteniamo da circa due anni con la richiesta di rimodulazione in Basilicata dei ticket. E’ quanto si legge in una nota di Antonio Flovilla, Anisap Basilicata e presidenza nazionale Federanisap. “Il dato sicuramente più allarmante è, però, quello relativo allo stato di salute mentale degli italiani, che risultano essere sempre più depressi e sempre più dipendenti dall’uso di farmaci antidepressivi. Ancora più inquietante e preoccupante è l’incremento, osservato negli anni più recenti, dei suicidi, soprattutto tra gli uomini e in particolare tra i 65 e i 74 anni con un tasso in Basilicata pari a 14,69 per 100.000 che subito dopo la Sardegna è il più alto in assoluto. Il dato è allarmante poiché l’incremento è stato di circa il 30 per cento dal 2006 ad oggi e, le cause sono da imputare ad un crescente disagio sociale ed economico. Questo quanto rilevato dal Rapporto, dove si aggiunge che tale disagio “deve essere monitorato con attenzione anche al fine di prevedere un rafforzamento delle attività preventive e della presa in carico sanitaria e sociale di soggetti a rischio”. Alla luce dei risultati si rende perciò necessaria una riflessione che miri a trovare i giusti supporti nelle strutture territoriali per la diagnosi e la cura delle patologie depressive in modo da migliorare, laddove possibile, l’appropriatezza prescrittiva”.
bas 06