Ospedale Policoro, Castelluccio: prevale antico decisionismo

Per il consigliere di Forza Italia all’antico decisionismo senza alcun confronto con maestranze, organizzazioni sindacali e rappresentanze istituzionali si aggiungono le inadeguate soluzioni indicate nel corso della visita lampo dell'assessore Franconi

&ldquo;E&rsquo; inadeguata dopo la &lsquo;visita lampo&rsquo; dell&#39;assessore Franconi la soluzione che si vorrebbe dare al problema del potenziamento di personale, servizi e prestazioni dell&rsquo; ospedale di Policoro, specie in questo periodo dell&rsquo;anno caratterizzato dalla presenza nel Metapontino di decine di migliaia di turisti ogni mese&rdquo;. E&rsquo; il commento del consigliere regionale di Forza Italia, Paolo Castelluccio dopo la visita della responsabile del dipartimento &quot;Politiche della persona&quot;.&nbsp;<br /><br />&ldquo;Mi sembra troppo semplice &ndash; continua Castelluccio &ndash; affrontare le numerose questioni che ho sollevato, raccogliendo proteste e sollecitazioni del personale, dell&rsquo;Ugl Sanit&agrave;, dell&rsquo;Amministrazione comunale di Policoro con il semplice spostamento temporaneo presso il presidio jonico di professionalit&agrave; infermieristiche, in special modo da strutture prive di degenti o ricorrendo al rinvio delle ferie del personale in servizio a dopo settembre&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Piuttosto &ndash; aggiunge &ndash; registro ancora una volta la sottovalutazione del ruolo e delle funzioni dell&rsquo;ospedale che necessita di provvedimenti molto pi&ugrave; significativi dei collegamenti verticali per agevolare i servizi di spostamento di personale, degenti e merci, superando quelle che lo stesso assessore e i dirigenti dell&rsquo;Asm sono costretti a riconoscere rappresentano antiche difficolt&agrave;. Intanto &ndash; afferma Castelluccio &ndash; prendiamo atto che l&rsquo;assessore preferisce l&rsquo;incontro diretto in ospedale, in perfetta solitudine, senza tenere conto delle rappresentanze istituzionali e politiche del Consiglio e, almeno, dell&rsquo;Amministrazione comunale di Policoro, perpetrando l&rsquo;antico metodo del decisionismo senza alcun ascolto e confronto. In discussione, come per me non &egrave; mai stato, non &egrave; il lavoro di Asm e funzionari e dirigenti amministrativi e sanitari dell&rsquo;ospedale. Piuttosto sono le politiche che la Regione intende assumere per l&rsquo;ospedale al servizio di una delle pi&ugrave; popolose citt&agrave; della Basilicata per numero di residenti che sommato a quello dell&rsquo;utenza comprensoriale &egrave; di fatto dopo il San Carlo a Potenza e l&rsquo;ospedale di Matera il terzo polo ospedaliero lucano&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Verificheremo nei prossimi giorni &ndash; afferma il consigliere – la piena operativit&agrave; del Pronto Soccorso e dell&rsquo;impegno dell&rsquo;Asm di assicurare in ogni ora della giornata competenze mediche plurispecialistiche in quanto non si pu&ograve; solo fare appello al senso civico di infermieri e medici che gi&agrave; hanno dato prova di sacrifici personali ed attaccamento all&rsquo;utenza&rdquo;.&nbsp;<br /><br />&ldquo;Quanto alla sollecitazione di prolungare l&rsquo;attivit&agrave; del presidio di Polizia per prevenire gli episodi che si sono verificati di aggressione a medici &ndash; conclude Castelluccio &ndash; sappiamo bene che la questione non dipende dell&rsquo;Asm, ma scaricare responsabilit&agrave; su altre istituzioni non serve a risolvere il problema se non a lavarsene le mani&rdquo;.&nbsp;<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: