Oppido Lucano: successo e proroga per mostra di Figliuolo

“Grande consenso di critica e di pubblico ha riscontrato la rassegna delle opere di Antonio Figliuolo, tanto da prorogarne la permanenza di una settimana. Arte fatta di contaminazione di pittura, scultura in legno e in pietra, bassorilievi, documentazione storica, testimonianze letterarie e ricerche musicali, che consegna ai visitatori la storia del popolo lucano, con le sue tradizioni, gli usi e i costumi.
Le opere esposte – spiega una nota del Comune – risultano inserite appieno nel contesto di Oppido Lucano, in cui la creatività e l’arte manuale, del passato e del presente, rappresentano una parte importantissima di crescita per la comunità.
Le opere dell’artista ripropongono i ricordi della vita nei campi, i momenti di socialità e di vita domestica di un tempo, raccontando la storia della Lucania, con spaccati di vita agreste, lavori manuali e artigiani, abitudini e tradizioni che vanno scomparendo”.
La mostra è stata prorogata fino al 22 gennaio 2012.
Grande soddisfazione per il bilancio positivo dell’iniziativa è stata espressa dal Sindaco Antonietta Fidanza: “Oppido – ha dichiarato – si rivela sempre di più un valido contenitore di iniziative culturali e sociali, grazie alla politica di tutta l’Amministrazione Comunale, da sempre attenta alle esigenze pratiche della comunità, ma anche a quelle che riguardano la creatività intellettuale e figurativa. Un’attenzione alle tematiche che trova comunione di intenti con la Direzione Scolastica che ha programmato, il 16 gennaio, visite a gruppi degli alunni delle Scuole Medie ed Elementari, per favorire l’educazione all’arte e la conoscenza della storia del popolo lucano, argomenti e valori facilmente riscontrabili nelle opere di Antonio Figliuolo”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: