Il 27 maggio alle ore 19,30, presso il Santuario Diocesano del Belvedere di Oppido Lucano, si terrà il Concerto Stabat Mater (Giovan Battista Pergolesi) dell’Orchestra da camera “Giovani Musicisti Lucani” promosso dall’Amministrazione comunale.
“Il concerto dell’Orchestra Giovani Musicisti Lucani – dichiara il sindaco Antonietta Fidanza – rappresenta un’occasione importante di divulgazione e promozione musicale per il nostro territorio. L’evento, che vede la partecipazione di affermati musicisti di Oppido, si colloca nell’ambito di una serie di progetti volti a valorizzare il talento di giovani musicisti e a creare spazi e occasioni in cui poter esprimere la creatività artistica e offrire la possibilità a tutti di condividere e fruire del patrimonio musicale”.
L’Orchestra diretta dal Maestro Vito Carmelo Milano, con il coordinamento artistico di Giovanna De Luca, è stata fondata nel 2010 a Marsico Nuovo e svolge attività di promozione e diffusione della cultura musicale, attività didattica rivolta soprattutto ai giovani, organizzazione e realizzazione di manifestazioni, rassegne e concorsi sia nazionali che internazionali. Formata dai più talentuosi giovani musicisti lucani ha realizzato diverse manifestazioni musicali tra cui la Musica Lucana nel Regno di Napoli (2010) e il Concerto in onore del Beato Domenico Lentini (2011), dove sono state eseguite musiche di compositori del Rinascimento e Barocco lucano-napoletano. Attualmente l’Orchestra è formata da: Ornella Pasquariello (soprano e violino), Emmanuela Capece (mezzosoprano e pianoforte), Antonella Orofino (soprano), Carmine Viggiano (violino solista), Rosalba Potenza (violino e viola), Giovanna De Luca (violoncello e voce), Antonio Tiri (contrabbasso), Canio Fidanza (clavicembalo), Vito Carmelo Milano (direttore e compositore).
bas 02